Lab Data Challenges

Misurare, misurarsi: in un solo verbo, nella forma attiva e in quella riflessiva, ci sono tutti i molteplici significati del Lab Data Challenges 2020/21. Otto studenti del corso di laurea magistrale in Scienze statistiche ed economiche hanno messo alla prova la loro preparazione, sfidandosi tra di loro e confrontandosi con quelle che sono le esigenze in ambito lavorativo.

Un articolo del ricercatore DEMS Paolo Maranzano, scritto con Roberto Romano, ripreso dal punto di Pagliaro a Otto e Mezzo.

"Paolo Maranzano e Roberto Romano esaminano l’andamento dell’economia israeliana mostrando, in primo luogo che, salvo marginali eccezioni, governi e agenti economici a livello internazionale mantengono solidi scambi con quel paese. Inoltre, i due autori mostrano come il governo di Israele, attraverso un radicale cambiamento della composizione del proprio bilancio pubblico, stia rimodellando la struttura economico-sociale interna (ri)dando grande spazio all’industria bellica e a una economia basata sul conflitto permanente."

Due ricercatori DEMS premiati dall'Ateneo nell'ambito del Premio Giovani Talenti

I ricercatori DEMS Paolo Maranzano e Mario Beraha sono stati premiati dall'Ateneo col patrocinio dell'Accademia Nazionale dei Lincei con il secondo e terzo posto del Premio Giovani Talenti nell'ambito giuridico, economico e statistico.

Le motivazioni della Commissione:

2° Premio: Paolo Maranzano (Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e Strategie di Impresa) “Per i suoi lavori che applicano, in modo molto interessante, avanzate tecniche statistico-econometriche a problemi rilevanti della realtà economica”